Indice
Ogni anno, durante la campagna di raccolta, migliaia di tonnellate di mais vengono conferite al Centro Cereali Carmagnola.
Il nostro obiettivo è duplice: da un lato valorizzare il lavoro degli agricoltori, dall’altro garantire ai clienti finali un prodotto sicuro, pulito e conservato nelle migliori condizioni.
Ecco come si svolge il processo di stoccaggio e conservazione del mais nel nostro centro.


1. Pesatura e registrazione dei conferimenti
Il viaggio del mais comincia con la pesatura, effettuata tramite pese a ponte costantemente tarate e certificate.
Il sistema è collegato al nostro gestionale aziendale e associa in tempo reale ogni carico all’agricoltore, registrando dati come partita IVA, indirizzo, codice anagrafico e cella di destinazione.
Vengono inoltre inserite tutte le informazioni utili per determinare la qualità della merce.


2. Campionamento e analisi della qualità
Contemporaneamente alla pesatura, una sonda automatica di ultima generazione preleva campioni rappresentativi del carico.
Il mais viene quindi sottoposto ad analisi dell’umidità, controllo delle impurità e delle anomalie dei chicchi, verifiche in laboratorio per escludere la presenza di micotossine.
Queste analisi consentono di separare il mais di qualità superiore da quello che necessita di ulteriori processi di pulizia o selezione. In questo modo ottimizziamo le procedure senza mai compromettere la qualità del prodotto finale.

3. Essiccazione del mais: il passaggio chiave
Dopo le prime verifiche, il mais viene avviato all’essiccatoio, dove l’umidità viene gradualmente ridotta fino al livello ideale del 14 %.
Questo processo è svolto con la massima attenzione: temperature mantenute basse e tempi ben calibrati permettono di preservare le caratteristiche nutrizionali e tecnologiche del chicco.
Il risultato è una materia prima stabile, sicura e pronta per la conservazione a lungo termine, senza compromessi sulla qualità.

4. Pulizia e selezione del mais
All’uscita dall’essiccatoio, il mais viene sottoposto a un’attenta fase di pulizia e selezione:
- la pulitura ad aria separa polveri e scarti, destinandoli alla produzione di biogas in un’ottica di sostenibilità;
- la vagliatura divide i chicchi interi da quelli spezzati, che vengono recuperati per l’alimentazione zootecnica, in particolare avicola.
Nei casi in cui il prodotto presenti anomalie, interviene la selezionatrice ottica, che individua ed elimina i chicchi non idonei in base al colore, riducendo ulteriormente il rischio di micotossine.

5. Stoccaggio del mais nei magazzini dedicati
Una volta essiccato e selezionato, il mais viene trasportato tramite nastri nei nei nostri magazzini di stoccaggio, strutture moderne progettate per accogliere grandi quantitativi di prodotto.
Qui vengono monitorati costantemente umidità e temperatura, e fin da subito il mais viene raffreddato con carri refrigeratori che insufflano aria secca e fredda attraverso canalizzazioni nel pavimento.
Il processo viene ripetuto fino a raggiungere la temperatura ottimale di conservazione, così da mantenere il prodotto integro e sicuro fino al momento della vendita o trasformazione.
La destinazione del mais
Il mais che raccogliamo al Centro Cereali Carmagnola non ha un’unica strada, ma diverse possibili destinazioni.
La gran parte, circa il 90%, la conserviamo e lavoriamo direttamente nei nostri magazzini, per essere destinata all’alimentazione zootecnica, dove rappresenta una risorsa fondamentale per vacche da latte, bovini da ingrasso e suini.
Il restante quantitativo segue percorsi diversi: il mais per le filiere alimentari e il mais bianco raggiungono aziende specializzate nella trasformazione, diventando alimenti, prodotti farmaceutici o materiali industriali.
Perché scegliere il Centro Cereali Carmagnola?
Ogni passaggio del nostro processo è studiato per:
- garantire tracciabilità completa dal conferimento allo stoccaggio,
- mantenere alti standard di qualità e sicurezza alimentare,
- valorizzare al meglio la produzione agricola dei nostri conferitori,
- assicurare agli allevatori mangimi sicuri e di qualità superiore.
Grazie alla nostra esperienza, alle tecnologie avanzate e all’attenzione costante, siamo il partner ideale per chi vuole affidare il proprio mais a un sistema efficiente e sicuro.
Cerchi supporto per la tua attività Agricola o per il tuo Allevamento?
Siamo qui per te. Da decenni, il Centro Cereali Carmagnola è al fianco di agricoltori e allevatori con supporto tecnico specializzato, soluzioni innovative e una rete solida di esperti pronta a collaborare con te.